George R. R. Martin - Il trono di spade, tomo 3

📌 Lecce, 2 giugno 2020

Tempesta di spade. Cronache del ghiaccio e del fuoco, tomo 3


▶ Tempesta di spade (vol. 5)

Formato: copertina flessibile

Pagine: 457

Editore: Mondadori (22 marzo 2016)

ISBN-13: 978-8804662099

Data di acquisto: 26 luglio 2019

Letto dal 15 aprile al 6 maggio 2020

"Spesso i peggiori stupidi sono più astuti degli uomini che ridono di loro".

Dopo la morte di Renly Baratheon, gli avversari che si contendono il Trono di Spade sono ridotti a quattro; il gioco di alleanze, inganni e tradimenti si fa sempre più spietato, sempre più labirintico, e l'ambizione dei contendenti non ha limite. Sui quattro re e sui paesaggi già devastati dalla guerra incombe la più terribile delle minacce: dall'estremo Nord un'immane orda di barbari e giganti, mammut e metamorfi sta lentamente scendendo verso i Sette Regni. E con il popolo libero dei bruti, un pericolo ancora più spaventoso si avvicina: gli Estranei, guerrieri soprannaturali che non temono la morte. Perché l'hanno già conosciuta…


▶ I fiumi della guerra (vol. 6)

Formato: copertina flessibile

Pagine: 443

Editore: Mondadori (22 marzo 2016)

ISBN-13: 978-8804662082

Data di acquisto: 26 luglio 2019

Letto dal 6 al 19 maggio 2020

"Esistono battaglie che nessuna spada può vincere".

Un autunno di brutali tempeste flagella città distrutte e campi devastati. Robb Stark, il giovane re del Nord, pianifica un assalto per riconquistare la terra che è sempre stata della sua stirpe, mentre sua sorella Arya lotta ferocemente per la sopravvivenza. A molte leghe di distanza, Jaime Lannister è costretto a fare i conti con la mutilazione inflittagli dalla compagnia di ventura dei Guitti Sanguinari, mentre nell'estremo Nord l'esercito del popolo libero cala inesorabile verso la mastodontica Barriera di ghiaccio. Gli indeboliti, dilaniati guardiani della notte sanno che i loro giorni potrebbero essere contati. Spetterà a Jon Snow, il bastardo di Grande Inverno, ergersi per un'ultima difesa, disperata ed eroica.


▶ Il portale delle tenebre (vol. 7)

Formato: copertina flessibile

Pagine: 445

Editore: Mondadori (22 marzo 2016)

ISBN-13: 978-8804662075

Data di acquisto: 26 luglio 2019

Letto dal 20 maggio al 2 giugno 2020

"All'inizio, siamo tutti pedine, uomini e donne. Anche quelli che pensano di essere giocatori. Tutti vogliono qualcosa. E quando scopri quello che una persona vuole, capisci anche chi è e sai come farla muovere".

Mentre l'inverno incombe sui Sette Regni, la Guerra dei Cinque Re sembra giunta alla sua conclusione. Con Robb Stark e tutto il suo esercito del nord annientati, con Balon Gryjoy inghiottito dalle acque e dalle rocce delle Isole di Ferro, il giovanissimo, demente Joffrey tiene ormai saldamente in pugno il Trono di spade. Il suo matrimonio con la splendida Margaery, unione che suggellerà l'alleanza tra i Lannister di Castel Granito e i Tyrell di Alto Giardino, è ormai prossimo. Ma l'oscura maledizione gettata sugli usurpatori da Stannis Baratheon per mano di Melisandre, ambigua sacerdotessa delle ombre, arriva a scatenarsi sulla Fortezza Rossa nel momento più inaspettato.


▶ La mia recensione

Visto che tutti e tre i volumi formano un unico tomo (il terzo: Tempesta di spade) delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, ne faccio un'unica recensione… e, per il momento, senza aver visto la serie televisiva "Il trono di spade".

Ma andiamo con ordine e partiamo subito con una domanda: perché leggere una lunghissima saga se non c'è, almeno per il momento, una conclusione certa? E la mia risposta è: perché quello che ho letto sino ad ora è bellissimo e spettacolare! Serve aggiungere altro…?

Terzo tomo che, rispetto ai due che lo hanno preceduto, ha visto notevolmente aumentare la violenza… in ogni sua forma! Bambini bruciati, gente sacrificata, uomini mutilati, evirati e torturati per sport o per il solo piacere di farlo. Ecco, in estrema sintesi, tutto quello che troveremo in queste pagine. Ma, paradossalmente, questo è anche tutto ciò che può affascinare un lettore di thriller ed horror come il sottoscritto.

Trovo Il trono di Spade una saga ben fatta e che merita assolutamente di essere letta: ha uno stile tutto particolare, con personaggi originali e complessi ed una storia articolata al punto giusto… anche se poi, alla fin fine, ti lascia con il fiato sospeso.

Infine, ancora una volta vi ricordo che manca il tomo finale dell'intera saga: George R.R. Martin non lo ha ancora scritto… e tutto quello che avete visto (per chi lo ha visto) nelle battute finali della serie TV, è pura invenzione (letteralmente) degli sceneggiatori.

▶ Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐ (5 su 5)