Antonello Loreto - La favola di Syd
📌 Lecce, 2 maggio 2015
La favola di Syd
di: Antonello Loreto
Formato: Kindle (229 KB)
Pagine: 110
Editore: ilmiolibro self publishing (12 febbraio 2015)
ASIN: B00TKNNVVS
Data di acquisto: 23 aprile 2015
Letto dal 29 aprile al 2 maggio 2015
Sinossi
Un incontro improvviso e la rincorsa di un sogno. Sullo sfondo la musica dei Pink Floyd ed il mito del leggendario leader della band, Syd Barrett. Una favola raccontata tra l'immaginazione e la realtà del protagonista che, alla ricerca di se stesso, troverà l'amore e le risposte alle domande di una vita tormentata.
L'incipit del libro
Chapter I - Capitolo I: Breslavia
1. E se poi non torni?
«E se resti là?»
Chiusi la porta ed uscii.
Quella mattina ero pronto finalmente.
Forse perché con l'acqua alla gola sei più coraggioso, ed oggi penso che fosse l'unico modo per salvarmi.
E comunque eccomi qua, seduto al posto 28 carrozza 3, mi chiamo Syd, per gli amici Syd, ho 40 anni, sono quello che si dice un "creativo" nel settore del marketing e... ne avevo le palle piene.
Sono su un treno che mi porterà ad un aereo che mi porterà non so dove.
O meglio lo so.
Avete presente i colpi di fulmine?
Si, perché di colpo di fulmine si è trattato.
La mia (brevissima) recensione
"La vita è un grande palcoscenico e non tutti coloro che lo calcano devono per forza esserne eroici protagonisti".
Ho scoperto questo libro per puro caso su Twitter… e devo dire che ne è valsa proprio la pena! Bellissimo racconto, scritto in maniera davvero impeccabile e con uno stile fresco e asciutto, che parla di un viaggio di sola andata nel magico mondo dei Pink Floyd e di Syd Barrett in particolare… e questo (lo dico da amante del gruppo londinese) segna un altro punto a suo favore!
Ma, se proprio vogliamo trovare un neo al lavoro di Antonello Loreto, io dico che il lavoro andava sviluppato meglio e non limitarsi soltanto ad un breve racconto di poco più di 100 pagine. Inoltre, anche se questi sono solo dettagli, ho trovato numerosi errori di sillabazione che (va comunque detto), non ne precludono la corretta lettura.
Voto: ⭐⭐⭐⭐ (4 su 5)